riqualifiCasa | la guida
Riqualificando la tua casa otterrai più comfort, più benessere abitativo e bollette meno pesanti ma importante farlo in modo coscienzioso, guardando anche alla sostenibilità ambientale. Solo dopo possiamo concentrarci sui vari Bonus Fiscali.
Negli ultimi 20 anni, confrontandomi anche con i miei clienti, mi sono reso conto che i problemi di colui che ristruttura/riqualifica la propria casa sono gli stessi.
” Informazioni frammentate, dubbi sugli interventi da fare e l’incertezza dei materiali da applicare.”
Ho diviso il contenuto della guida in 3 parti per cercare di ripercorrere i passaggi in sequenza.
La prima parte è dedicata agli interventi legati alla riqualificazione, la seconda parte tratta una serie di casi studio dove sono intervenuto e la parte finale è dedicata alle detrazioni fiscali.
Il Bonus 110% è una grande opportunità, ma su internet è scoppiata la corsa al business con spot del tutto forvianti. In questa giungla ho scoperto questa guida che punta a fare chiarezza e destinata soprattutto per chiunque ha a cuore l'efficenza e la salute della propria casa. Comprato e letto tutto...!!! Molto professionale, spiega tutto in modo semplice e pratico, ed è soltanto un primo atto di un viaggio di assistenza, consulenza, con la possibilità di affidarsi poi ad un gruppo di tecnici ed installatori professionisti che ho avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare la passione che riversano nel loro lavoro. Consiglio a tutti....
Ho trovato questa guida piacevole e chiara. Non è un guida per tecnici o per imparare come gestire l’accesso agli incentivi ma conoscendo Daniele, nemmeno me lo aspettavo. Ci sono consigli pratici sulla riqualificazione e tanti casi reali ben spiegati. Questa guida può aiutare i non addetti ai lavori a capire e immaginare come riqualificare la propria casa. Calcoli e progettazione sono importanti (lo dico da progettista) ma servono anche “mani capaci” nel mettere in pratica il lavoro sul campo, con organizzazione e responsabilità. Da tecnico esperto di efficienza energetica consiglio a chi vuole riqualificare la propria casa di iniziare da questa guida, e poi, chiaramente, consultarsi con i suoi tecnici. Arch. Massimo Cleva
Il superbonus 110% è un’opportunitá incredibile ma c’é ancora molta confusione. Questa guida permette di avere una maggiore chiarezza su quali sono le regole e su cosa si può realizzare. Consiglio vivamente di leggerla a chi è intenzionato a sfruttare il superbonus.
Consigliatissimo per chi è interessato a riqualificare con cura e attenzione la propria casa. Molto interessanti anche i casi studio in cui si percepisce la passione nel proprio lavoro.
Titolare di Diemme Infissi ® e Riqualificasa®.
Consulente tecnico infissi, isolamenti e ventilazione meccanica.
Ideatore de l blog diemmeinfissi.com, di finestrezeroproblemi.it e artigianozeroproblemi.it.
Daniele Cagnoni è nato come artigiano nel 1999 e si è poi specializzato nel settore infissi, guardando soprattutto al corretto montaggio e al risparmio energetico, senza mai perdere l’obiettivo iniziale di “servire i propri clienti e dare loro la massima garanzia di risultato”.